AMORE E ODIO di Irenaus Eibl-Eibesfeldt

AMORE E ODIO – Per una storia naturale dei comportamenti elementari
1981, Euroclub
amore e odio (1)
L’inchino, il saluto, il bacio, i vari giochi del flirt da una parte, i comportamenti aggressivi, minacciosi, impositivi dall’altra, analizzati sceverando le costanti filogenetiche e l’elaborazione culturale, oltre che ricorrendo continuamente alla comparazione fra comportamento umano e animale.
Un libro che ha segnato una pietra miliare nello sviluppo dell’etologia umana.
“Se smetteremo di erigere barriere alla comunicazione fra uomini e di degradare a mostri coloro che sono uomini come noi, anche se aderiscono ad altri sistemi di valori – ma, al contrario, accentueremo ciò che a loro ci lega, noi prepareremo per i nostri nipoti un futuro felice. Le potenzialità del bene sono biologicamente presenti in noi quanto quelle dell’autodistruzione” – I. Eibl-Eibesfeldt
amore e odio (2)

* Per ulteriori dettagli, clicca sulla foto.

Seguimi su facebook

Follow Romanzi rosa storici e non solo on WordPress.com