L’ANGELO DI MEZZANOTTE di Ana Seymour

L’ANGELO DI MEZZANOTTE di Ana Seymour,
2009 – Harmony Special Saga
I Lyonsbridge Vol.3, Harlequin Mondadori
langelodimezzanotte
TRAMA: La bella Bridget è stata allevata dai frati di St. Gabriel, e nella sua giovane vita non ha mai avuto contatti con il mondo esterno, perché la sua presenza fra quelle quattro mura viene tenuta rigorosamente segreta. Quando, non lontano dall’abbazia, viene ritrovato un uomo gravemente ferito, i monaci lo portano a St. Gabriel dove, dopo qualche iniziale incertezza, lo affidano alle cure della giovane. Lei riesce a salvargli la vita ma non a evitare che il misterioso sconosciuto si domandi chi è l’angelo che in piena notte compare al suo capezzale. Bridget cerca invano di far credere a Ranulf di essere solo una visione causata dal delirio, ma lui, che era giunto in Inghilterra per cercare il fratello scomparso, ormai desidera risolvere quell’enigma. Un enigma, peraltro, decisamente affascinante…
I Lyonsbridge
1. IL LEONE DI LYONSBRIDGE (Lord of Lyonsbridge)
2. LA SIGNORA DI LYONSBRIDGE (Lady of Lyonsbridge)
3. L’ANGELO DI MEZZANOTTE (Maid of Midnight)

*Se ti interessa questo libro, clicca sulla foto.

Seguimi su facebook

IL SEGRETO DELLA BRUGHIERA di Ana Seymour

IL SEGRETO DELLA BRUGHIERA, di Ana Seymour
2006, Harlequin Mondadori
??????????

TRAMA: Inghilterra, 1666 – Decisa a vendicare la morte del padre e le ingiustizie commesse contro la sua gente, Sarah Fairfax si è gettata anima e corpo in un gioco pericolosissimo che la rende acerrima nemica dell’affascinante Lord Anthony Rutledge. Membro della corte di Carlo II, Anthony ama le sfide di ogni genere, e l’austera, bellissima Sarah non tarda a rivelarsi una degna avversaria. Aggiungere alla collezione di cuori infranti che costellano il suo passato anche quello di una semplice ragazza di campagna sembra dunque una sfida assai eccitante. Semplice, però, non è la parola più adatta per definire Sarah….

* Per ulteriori dettagli, clicca sulla foto.

Seguimi su facebook

Follow Romanzi rosa storici e non solo on WordPress.com