GIOCO DI SPECCHI di Elinor Childe

GIOCO DI SPECCHI di Elinor Childe
1981, Mondadori
giocodispecchi
TRAMA: Sono davvero auspicabili le nozze tra la giovane, appassionata Sarah Lonsdale e l’enigmatico marchese di Chainsworth? La cugina di Sarah, la temibile Imogen, bella come una statua gotica e risoluta come un ufficiale degli ussari, sembra crederlo. O non piuttosto pensa di doverlo credere? Sarah è certa che nulla vi sia di meno auspicabile, e quanto a Chainsworth, come di consueto, prende amabilmente e distrattamente tempo. Se Tristram Howard non scegliesse il gelido inverno del 1814 per ritornare a Londra dopo un lungo esilio, se il visconte Demarais non si mutasse sorprendentemente in deus-ex-machina, se Emmeline Ormondsby fosse meno incauta e la signora Lansdown più attenta ai suoi doveri di chaperon, senza dubbio molte cose potrebbero non accadere. Senza dubbio? Quando pure non vi fossero tante singolari coincidenze, come dire se l’inesauribile marchese non saprebbe farle accadere? Seppure le coppie e gli equivoci e le incertezze e gli smarrimenti, in una sorprendente giostra di amori e di schermaglie, sembrino rifrangersi, moltiplicarsi, apparire e svanire, farsi immagini ora liete ora sgomente come in un misterioso gioco di specchi, seppure l’incostanza sia uno dei grandi temi della vicenda umana, l’amore è forse da meno? E in un gioco non accade spesso che il più abile dei giocatori sia felicemente preda dei suoi inganni? Tanti interrogativi non turberebbero davvero il marchese di Chainsworth, amabilmente certo, come senza dubbio accade ai lettori, che all’inverno del nostro scontento non possa non seguire la più radiosa delle estati
*Se ti interessa questo libro, clicca sulla foto.

Seguimi su facebook

LA TENTAZIONE DI MAGGIE di Alice Duncan

La tentazione di Maggie, di Alice Duncan – 1996, Mondadori

La tentazione di Maggie

TRAMA: La vita è stata avara con Maggie: giovane vedova, vive in una piccola fattoria in compagnia della sua bambina. Ma il destino bussa alla sua porta, e ha il volto di uno sconosciuto ferito, inseguito dalla sventura. Un uomo destinato a sconvolgere la sua esistenza e a infiammare il suo cuore….

 

*Se ti interessa questo libro, clicca sulla foto.

Seguimi su facebook

LA SAGA DEI RAKEHELL di Michael William Scott

La saga dei Rakhell, di Michael William Scott – 1982, Mondadori

La saga dei Rakhell

 

TRAMA: Dalla prima volta in cui posa lo sguardo sulla nave dalle vele alzate, simile a un uccello dalle ali aperte contro il cielo, Jonathan Rakehell capisce che su quel ponte si compirà il suo destino. Ma i suoi progetti saranno ostacolati da più parti: dalle ambizioni di un cognato senza scrupoli, dalla donna che la sua famiglia ha scelto per lui, dai turpi interessi dei mercanti d’oppio, dal corrotto comandante della sua nave. E intanto, nella lontana Cina, una ragazza dai lunghi capelli di seta, Lai-tse lu, vive la sua vita senza ancora sapere che dal mare arriverà l’uomo che le darà molto amore, ma anche molta sofferenza.

 

*Se ti interessa questo libro, clicca sulla foto.

Seguimi su facebook

LA SIGNORA DI VALDORO di Evelyn Stewart Armstrong

La signora di Valdoro, di Evelyn Stewart Armstrong – 1979, Mondadori

La signora di Valdoro

 

TRAMA: Sud America 1803 – Marta non sa che cosa l’aspetta in Sud America quando, nel 1803, parte dalla Spagna per raggiungere il suo futuro marito. Una cosa è certa, tuttavia: poiché il matrimonio è una sorta di accordo commerciale, Marta è fermamente decisa a rispettare la sua parte dell’impegno, che le impone di aiutare il marito a potenziare e rendere fertile la vasta estancia di Valdoro. Ma non le sarà facile. Nel lontano mondo sudamericano, sconvolto da profonde inquietudini sociali, tutto è diverso, e Marta si troverà a lottare non solo contro costumi che trova incomprensibili, ma anche contro lo stesso uomo che ha sposato.

 

*Se ti interessa questo libro, clicca sulla foto.

Seguimi su facebook

L’UOMO DI BALTIMORA di Thomas Caplan

L’uomo di Baltimora, di Thomas Caplan – 1975, Arnoldo Mondadori Editore

L'uomo di Baltimora

 

TRAMA: Un uomo che pone sullo stesso piano amore e potere è il protagonista di questa splendida saga familiare ambientata tra la guerra civile e la prima guerra mondiale. Quest’uomo è thomas Chance e può contare solo su due armi: un fascino irresistibile e un’ambizione sconfinata. Quando la storia comincia, in una New York ancora scossa dal recente ricordo della guerra fra gli Stati, arriva Thomas Chance, completamente sconosciuto, vestito in modo inappuntabile, disinvolto, sicuro di sè. E’ ancora un enigma, quando cattura l’attenzione dell’alta società e dopo un mese prende contatto con il più prestigioso gioielliere della città, in cerca di una perla straordinaria. E’ il primo atto di una vicenda che al fianco di Thomas vede anche due indimenticabili figure femminili: l’attrice Frances, e la ricca Elizabeth.

 

L'uomo di Baltimora - 2

 

*Se ti interessa questo libro, clicca sulla foto.

Seguimi su facebook

 

L'uomo di Baltimora - 3

ZINGARA di Katerine York

Zingara, di Katerine York – 1980, Mondadori

Zingara

 

TRAMA: Inghilterra, 1745 – Da dove veniva la ragazza nessuno lo sapeva e a nessuno importava. Gli uomini vedevano solo la sua bellezza e lo sguardo di sfida dei suoi occhi. Le donne osservavano con un’ombra di pietà i suoi abiti stracciati e la sua solitudine. Nessuno immaginava il tragico passato al quale fuggiva, nè prevedeva lo strano futuro che l’aspettava. Analee, la zingara, era desiderata da tre uomini, in quell’estate violenta del 1745, mentre attorno infuriava la ribellione voluta dall’ambizioso principe ereditario Carlo.

 

*Se ti interessa questo libro, clicca sulla foto.

Seguimi su facebook

CAPITAN BRIAN di Jessica Howard

Capitan Brian, di Jessica Howard – 1982, Mondadori

Capitan Brian

 

TRAMA: Quando parte per Londra, Vanessa ha diciannove anni e pensa di avere il mondo davanti a sè. Ma nel giro di poche ore si trova sola, indifesa, in miseria. Quando la incontra, Brian Cameron è disposto ad aiutarla, ma non a crederle. Soprattutto, non sa riconoscere la forza e il coraggio della ragazza. E invece, Vanessa affronta la vita a testa alta e dimostra di avere la volontà e la capacità non solo di sopravvivere all’aggressione dei pirati e alle insidie della foresta, ma anche di apparire scintillante come una regina a un gran ballo. E il bel capitan Brian dovrà fare i conti con questa Vanessa, se vorrà conquistarne l’amore.

 

*Se ti interessa questo libro, clicca sulla foto.

Seguimi su facebook

PERCHE’ FUGGI JULIET? di Marianne Harvey

Perché fuggi Juliet?, di Marianne Harvey – 1983, Mondadori

Perché fuggi Juliet

TRAMA: Juliet ama Trefyn fin da bambina, e ora che l’amore s’è fatto passione darebbe la vita per poter rinsaldare il suo legame con lui. Ma Trefyn è testardo, taciturno, orgoglioso: anche se Juliet è ricca, ribelle e abituata a una vita di agi, lui vuole che si comporti docilmente e che sia disposta ai sacrifici di un’esistenza da poveri. Juliet decide di fuggire: da Trefyn che tenta di domarla e dalla propria madre che non la capisce. Ma dove fugge, Juliet? E a chi crede di fuggire? Il suo posto è sulle aspre scogliere della Cornovaglia, dove l’aria sa di salmastro e di erica, e dove affondano le sue radici.

*Se ti interessa questo libro, clicca sulla foto.

Seguimi su facebook

UNA MOGLIE DA SCORDARE di Lynn Devon

Una moglie da scordare, di Lynn Devon – 1980, Mondadori

Una moglie da scordare

TRAMA: America 1850 – Jade sa che finché Nichlaus Rokeby, non riuscirà a scordare la prima moglie Elizabeth, morta suicida, per lei non potrà esistere la felicità. La cupa residenza di Rokeby, è dominata dall’ombra della defunta e dalla presenza della folle madre di lei. Come se non bastasse, la bella e giovane direttrice di casa, Rebecca, rievoca continuamente Elizabeth, esaltandone il fascino e mettendola a confronto con Jade. Anche nel mondo esterno l’atmosfera non è migliore: la lotta fra gli schiavisti e gli abolizionisti divampa violenta, e Nichlaus non può esimersi dal parteciparvi, correndo gravi rischi e mettendo a repentaglio il suo stesso rapporto con Jade.

*Se ti interessa questo libro, clicca sulla foto.

Seguimi su facebook

SU IL SIPARIO di Virginia Coffman

Su il sipario, di Virginia Coffman – 1981, mondadori

Su il sipario

 

TRAMA: U.S.A. fine ’700 – La giovane Devon Howard, capitata per caso nel teatro dove recita la compagnia Dantine, non si aspetta certo di calcare il palcoscenico al fianco del primo attore. Eppure il suo sogno s’avvera e mentre sullo sfondo della vicenda ribolle il periodo antecedente la rivoluzione americana, Devon inizia la sua ascesa teatrale. Poi, all’improvviso, si rende conto che il bel Denis Varney ed il tenebroso Michael Dantine rappresentano un dramma reale….

 

* Per ulteriori dettagli, clicca sulla foto.

Seguimi su facebook

Voci precedenti più vecchie

Follow Romanzi rosa storici e non solo on WordPress.com