NON C’E’ TEMPO PER AMARE di Barbara CARTLAND

noncètempoperamore

1904 – Larita Milton ha appena perso la madre, morta di tisi in una clinica in Svizzera, quando scopre che anch’essa è gravemente ammalata: un medico le diagnostica una grave malattia al cuore, che le lascia solo 21 giorni di vita. La sua unica consolazione è quella di contattare un amico americano, conosciuto nel sanatorio in Svizzera. Così Larita si ritroverà in Grecia, dove scoprirà l’amore tra le braccia del fratello dell’americano, Wynastan, ed un odioso inganno che le ridonerà la vita.

*Se ti interessa questo libro, clicca sulla foto.

Seguimi su facebook

LA FRECCIA DI CUPIDO di Barbara CARTLAND

lafrecciadicupido

1820 – Melissa Weldon viene costretta dalla nuova matrigna a sposarsi con l’odioso Dan Thorpe. Pur di evitare un simile matrimonio, ella accetta di accompagnare in qualità di cameriera personale la sua più cara amica Cheryl dal suo tutore, il duca Sergius di Aldwick. Tentando di convincere il severo gentiluomo a permettere alla nipote di sposarsi con il giovane ufficiale che le fa la corte da anni e di cui Cheryl è innamorata, Melissa riuscirà a conquistarsi l’amore del duca ed a salvarlo da una tragica fine.

*Se ti interessa questo libro, clicca sulla foto.

Seguimi su facebook

LA PERLA E IL DRAGO di Barbara CARTLAND

laperlaeildrago

1900 – Stanton Ware viene inviato in missione in Cina dal governo britannico per indagare sui recenti disordini causati dai Boxers, giovani del nord convinti di essere invulnerabili e dominati da un profondo odio verso i diavoli stranieri. L’imperatrice vedova li sostiene e quindi la situazione politica, militare e dei civili sta diventando sempre più preoccupante. Il giovane inglese, assai esperto dei costumi locali tanto da conoscere perfettamente il cinese, chiede aiuto ad un amico, Tsang-Wen, che gli consiglia di mettersi in contatto con l’unico uomo in grado di salvare la Cina, Li Hung-Chang, nipote dell’imperatrice. Essi decidono anche che sia più opportuno per Stanton presentarsi al governatore Chang travestito da mandarino manciù, accompagnato ed assistito dalla eterea, ma intrepida pupilla di Wen, Zivana. La fanciulla è figlia di un principe russo e di una nobildonna inglese, ma è aggraziata e minuta come una bambola di porcellana e può quindi venire scambiata per una principessa manciù, aiutando quindi Stanton a rendere più credibile il suo travestimento e a reperire informazioni di vitale importanza.

*Se ti interessa questo libro, clicca sulla foto.

Seguimi su facebook

L’ULTIMA BATTAGLIA di Barbara CARTLAND

lultimabattaglia

1814 – Lord Cheriton ritorna a Larks Hall, la sua dimora avita, aspettandosi di trovarla ormai in rovina: essendo scappato di casa da ragazzo per via di violenti dissensi col padre, dal giorno della sua morte si è disinteressato alla tenuta, augurandosi al contrario che andasse in malora. Invece Wivina Compton, la figlia del defunto vicario del villaggio, non sapendo dove altro andare, si è stabilita con il fratello Richard a Larks Hall e l’ha mantenuta ordinata e pulita, occupandosi anche dei domestici senza pensione.
Lord Cheriton imparerà di nuovo ad amare Larks Hall e la dolce fanciulla che l’ha aiutato a conservarla???

*Se ti interessa questo libro, clicca sulla foto.

Seguimi su facebook

IL SEGRETO SVELATO di Barbara CARTLAND

ilsegretosvelato
Settecento – L’imperioso Lord Linke viene inviato in Spagna dallo zio, il duca di Newcastle, sia per indagare sulle mire dei sovrani spagnoli circa Gibilterra, sia per sposare la ricchissima Dona Alcira. Sbarcato a San Sebastiano, Lord Linke salva da una severa punizione uno strano e lacero ragazzetto, che sorprendentemente parla in modo corretto tanto lo spagnolo quanto l’inglese; egli decide di prenderlo con sé in qualità di paggio e di aiuto nella sua missione diplomatica. Quello che Lord Linke però ignora, è che Venturo sia in realtà una ragazza, la quale è lieta di seguirlo a Madrid per obbedire alle ultime parole della madre: la fanciulla ignora come, ma sa che nella capitale ella troverà la risposta ai suoi dubbi circa l’identità della madre ed alla sua posizione sociale.
Giunti a destinazione, dopo un avventuroso viaggio durante il quale Ventura salva la vita al suo padrone, Lord Linke conosce la sua futura moglie, l’incantevole e perfida Dona Alcira; ella misteriosamente impallidisce nel vedere il paggio di Linke e tenta addirittura di ucciderlo.

*Se ti interessa questo libro, clicca sulla foto.

Seguimi su facebook

IL SENTIERO DELLE VIOLE di Barbara CARTLAND

ilsentierodelleviole

1802 – La tranquilla e noiosa vita dell’innocente ed incantevole Petula viene sconvolta in un breve arco di tempo dall’arrivo di due gentiluomini. Il primo si presenta come il maggiore Adrian Chester, vittima di un incidente con il phaeton vicino a Buckden Manor; la fanciulla lo ospita per una serata, durante la quale scopre per la prima volta il piacere di conversare con un uomo giovane, intelligente ed affascinante, di ricevere complimenti sulla sua bellezza e di essere infine baciata. Il secondo è invece suo zio Roderick, fratello del defunto padre di Petula ed ora suo tutore; egli è un giocatore coperto di debiti e non ha altra soluzione che vendere Buckden Manor e condurre con sé a Londra la bellissima nipote, spacciandola per un’ereditiera nella speranza di farla sposare ad un ricco pretendente. Sebbene la timida Petula sia disgustata dalle manovre dello zio, ella non ha il coraggio di opporsi ai suoi desideri; la sua modestia e ritrosia anzi la rendono ancora più gradita agli occhi del Bel Mondo e dei suoi corteggiatori. La fanciulla si sente dunque come morire quando scopre che il duca di Donchester, ospite ad un ricevimento al quale anch’ella è invitata, non è altri che il maggiore Adrian, di cui serba un tenero ricordo e che conosce benissimo la sua vera situazione economica.

*Se ti interessa questo libro, clicca sulla foto.

Seguimi su facebook

LA BALLERINA E IL PRINCIPE di Barbara CARTLAND

laballerinaeilprincipe

1867 – Vi è un mistero sulla nascita e le origini dell’affascinante Lokita, costretta dopo la morte del padre a guadagnarsi la vita come ballerina in teatro. Un mistero che il principe Ivan Volkonski, innamoratosi della fanciulla, giura di scoprire a tutti i costi. Un mistero che, dopo inseguimenti e viaggi tra Parigi e Londra, verrà svelato e donerà a Lokita ed Ivan la felicità.

*Se ti interessa questo libro, clicca sulla foto.

Seguimi su facebook

CHIARORE LUNARE di Barbara CARTLAND

chiarorelunare
1820 – Peregrine ed il suo amico Charles sono poveri, pur frequentando i più famosi club di Londra; per darsi un tono, non potendo permettersi di giocare poste molto alte, fingono di scommettere tra loro forti somme, che, ovviamente, non vengono mai riscosse.
La tragedia comincia quando, per colpa di Charles, un pagherò del valore di 2.000 sterline firmato da Peregrine cade nelle mani del cinico marchese di Rosyth. L’unica soluzione che i due ragazzi riescono a pensare è quella di rubare il documento; l’occasione si presenta quando il marchese li invita nella sua tenuta e Peregrine riesce ad includere nell’invito anche la giovane sorella Neoma. La fanciulla è al corrente dell’accaduto; l’amore per il fratello ed il disprezzo per la perfidia del marchese la convincono ad aiutare Peregrine nel cercare di riprendere il pagherò con mezzi illeciti.

*Se ti interessa questo libro, clicca sulla foto.

Seguimi su facebook

CATTURARE UNA STELLA di Barbara CARTLAND

catturareunastella
1842 – Lady Gracila viene promessa in sposa ad un vecchio gentiluomo che lei non ama. Pochi giorni prima del matrimonio, Gracila scappa di casa e cerca rifugio dal suo ex maggiordomo, che ora lavora nella Sede Baronale di lord Damien, al momento all’estero. Gracila adora le poesie di Byron e la vita avventurosa e scapestrata di Virgil Damien ricalca passo per passo le vicende del suo eroe. È quindi inevitabile che si innamori di Virgil, tornato all’improvviso dall’Italia. Ma come può lord Damien offrire un nome macchiato dallo scandalo all’immacolata Gracila?

*Se ti interessa questo libro, clicca sulla foto.

Seguimi su facebook

AMORE PRIGIONIERO di Barbara Cartland

Amore prigioniero, di Barbara Cartland

Amore prigioniero

 

1832 – Il duca di Savigne, incalzato dalle esortazioni dell’amata madre ammalata, si decide a prendere moglie per compiacerla e per dare un erede al casato.
Purtroppo egli è tristemente famoso per la sua condotta scandalosa e perciò nessun buon padre osa concedergli la figlia in sposa. Solo la giovanissima Syrilla, vissuta sempre in campagna ed ignara della sua triste fama, si mostra addirittura entusiasta all’idea di sposarlo…

Barbara Cartland

 

* Per ulteriori dettagli, clicca sulla foto.

Seguimi su facebook

Voci precedenti più vecchie

Follow Romanzi rosa storici e non solo on WordPress.com