LA PERLA E IL DRAGO di Barbara CARTLAND

laperlaeildrago

1900 – Stanton Ware viene inviato in missione in Cina dal governo britannico per indagare sui recenti disordini causati dai Boxers, giovani del nord convinti di essere invulnerabili e dominati da un profondo odio verso i diavoli stranieri. L’imperatrice vedova li sostiene e quindi la situazione politica, militare e dei civili sta diventando sempre più preoccupante. Il giovane inglese, assai esperto dei costumi locali tanto da conoscere perfettamente il cinese, chiede aiuto ad un amico, Tsang-Wen, che gli consiglia di mettersi in contatto con l’unico uomo in grado di salvare la Cina, Li Hung-Chang, nipote dell’imperatrice. Essi decidono anche che sia più opportuno per Stanton presentarsi al governatore Chang travestito da mandarino manciù, accompagnato ed assistito dalla eterea, ma intrepida pupilla di Wen, Zivana. La fanciulla è figlia di un principe russo e di una nobildonna inglese, ma è aggraziata e minuta come una bambola di porcellana e può quindi venire scambiata per una principessa manciù, aiutando quindi Stanton a rendere più credibile il suo travestimento e a reperire informazioni di vitale importanza.

*Se ti interessa questo libro, clicca sulla foto.

Seguimi su facebook

Lascia un commento

Follow Romanzi rosa storici e non solo on WordPress.com